SPORTELLU DE LINGUA SARDA
Su comunu fait sciri ca est ativu su sportellu de lìngua sarda. S'ufiìtziu s'agatat in su Comunu, est opertu su martis e su mèrcuris 9.00 - 14.00
Su comunu fait sciri ca est ativu su sportellu de lìngua sarda. S'ufiìtziu s'agatat in su Comunu, est opertu su martis e su mèrcuris 9.00 - 14.00
Si informa che dal 02 maggio al 04 novembre 2022 è possibile presentare le istanze per accedere al Programma Regionale "Ritornare a casa Plus" . Le domande dovranno essere presentate utilizzando l'apposito modulo corredato da certificazione socios...
Dal 16 marzo 2022 è sospeso il servizio dedicato del mercoledì alle utenze domestiche con soggetti positivi.
In sintesi le nuove modalità di gestione dei rifiuti sono le seguenti:
- ripristino della normale raccolta differenziata
- utilizzo di ...
Si comunica ai cittadini interessati che a seguito dell'avvio dei lavori di manutenzione straordinaria, volti all'abbattimento delle barriere architettoniche ed alla riqualificazione dei marciapiedi della viabilità urbana di Barrali, relativi alla...
LA CERTIFICAZIONE VERDE DEVE ESSERE ESIBITA AI DIPENDENTI COMUNALI CHE EFFETTUERANNO LE DOVUTE VERIFICHE
RESTANO COMUNQUE IN VIGORE LE DISPOSIZIONI PER LA PREVENZIONE DEI CONTAGI DA COVID-19:
Si informa che in esecuzione della Delibera della Giunta Regionale n. 50/44 del 28.12.2021 sono aperti i termini per la presentazione delle domande per accedere ai finanziamenti dei Piani Personalizzati di sostegno in favore di persone con ha...
Si comunica che, per un guasto tecnico della rete fissa, il servizio di Guardia Medica di Senorbì potrà essere contattato al seguente numero telefonico: 3398757222.
Arst comunica che, a decorerre dal giorno 17 aprile 2020 e sino a nuovo avviso, sarà attivato l'orario provvisorio dei treni sulla linea T.P.L. Monserrato - Isili.
In allegato la nota Arst ed il quadro orario completo.
Con Decreto del Sindaco N. 3 del 23.03.2020 è stato isituito il Centro Operativo Comunale (C.O.O.) per la pianificazione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19.
In allegato Decreto del Sindaco
IL SINDACO
In attuazione del DPCM del 9.03.2020 recante misure urgenti di contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19, dal 10.03.2020 e sino al 03.04.2020 ovvero fino a nuove disposizioni,
COMUNICA CHE
so...
La Direzione Generale della Protezione Civile Regionale informa che è stato pubblicato all'indirizzo http://www.sardegnapartecipa.it della Regione Autonoma della Sardegna lo Schema di Piano di Protezione Civile adottato con Delibera di Giunta Regi...
SI INFORMA L'UTENZA DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI CHE A PARTIRE DAL MESE DI SETTEMBRE 2018, PER CAUSA DI FORZA MAGGIORE, E' SOSPESO IL SERVIZIO DI RACCOLTA DEGLI INDUMENTI USATI. I SUDDETTI RIFIUTI POTRANNO ESSERE CONFERITI CO...
Dal 18 giugno 2018, il Comune di Barrali rilascia la nuova carta d'identità elettronica (CIE). In allegato, le notizie utili ai cittadini.
L'evoluzione meteorologica di un evento potrebbe comportare un'alluvione. La cultura dell'autoprotezione è importante per ridurre rischi alle cose e alle persone. Leggi il fascicolo in allegato, tanti semplici consigli per vivere in sicurezza. Il ...
Anche Barrali ha aderito al progetto "UNA SCELTA IN COMUNE"; il servizio offre la possibilità di dichiarare la volontà (consenso o diniego) in materia di donazione di organi e tessuti dopo la morte a seguito di lesione cerebrale.
Dal 29/06/2015...
SI AVVISANO LE FAMIGLIE CHE HANNO PRESENTATO DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DI COMPOSTIERA DOMESTICA, CHE POSSONO DIRETTAMENTE RITIRARE LE COMPOSTIERE PRESSO L'ECOCENTRO COMUNALE AGLI ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO.
In occasione della dichiarazione di Stato di Allerta Meteo-idrologica da parte del Settore Regionale Protezione Civile ed Emergenza ogni cittadino deve contribuire efficacemente alla riduzione del rischio alla sua persona ed ai suoi beni applic...
Attivazione in via sperimentale del servizio "SMS" al cittadino
26 Giugno 2022 |
|